La Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ha portato importanti novità, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 gennaio 2012. Tali novità riguardano i corsi sulla sicurezza nei posti di lavoro, nello specifico quelli rivolti ai datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP e quelli per lavoratori, preposti e dirigenti.
Datore di lavoro che svolge il ruolo di RSPP
I principali cambiamenti apportati sono:
- ogni corso deve avere un organizzatore (datore di lavoro) e un responsabile (docente);
- i partecipanti massimi per ogni corso sono 35 e il numero massimo di assenze è il 10% del monte ore;
- i contenuti minimi indicati sono suddivisi in 4 moduli: normativo, gestionale, tecnico e relazionale;
- la modalità di studio in e-learning è accettata per i moduli 1 e 2 e per il corso di aggiornamento;
- l’aggiornamento deve essere quinquennale.
A seconda del livello di rischio dell’azienda il corso come anche l’aggiornamento avranno una durata differente:
- Rischio basso: 16 ore e 6 ore di aggiornamento;
- Rischio medio: 32 ore e 10 ore di aggiornamento;
- Rischio alto: 48 ore e 14 ore di aggiornamento.
Corsi per lavoratori, preposti e dirigenti
Anche in questo caso i requisiti dell’organizzazione dello studio rimangono gli stessi:
- presenza di un organizzatore (datore di lavoro) e di un responsabile (docente);
- numero massimo di partecipanti pari a 35 e il numero massimo di assenze è il 10% del monte ore;
- la modalità di studio in e-learning è accettata;
- l’aggiornamento deve essere quinquennale.
Fra i tre ruoli viene differenziata la durata del corso che è di 4 ore per i lavoratori, 6 ore per i preposti e 8 ore per i dirigenti. Il corso di aggiornamento sarà invece per tutti di 6 ore e dovrà riguardare importanti e significative novità nell’ambito della normativa sulla sicurezza sul lavoro.
© - Riproduzione Vietata
Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06.99.68.439 dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.
Leggi l'informativa sulla privacy