corso rls

Vademecum per la sicurezza sul lavoro nelle scuole della Regione Piemonte

News e aggiornamenti sul mondo della sicurezza sul lavoro

Notizie dal Mondo della Sicurezza sul Lavoro

INAIL Piemonte, l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, la Direzione Sanità della Regione e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco hanno collaborato alla redazione del "Documento di indirizzo per la sicurezza negli istituti scolastici". Un documento che, come dice lo stesso titolo, ha lo scopo di spiegare quali sono le procedure corrette per la sicurezza nelle scuole, andando anche ad individuare le figure che si occupano di questo tema. Il documento è indirizzato quindi ai dirigenti scolastici, gli RSPP e gli RLS di Torino, ma è comunque scaricabile in formato pdf da chiunque sia interessato a questo tema. Il link a fondo pagina ti indirizzerà alla pagina web che contiene il file.

Il Direttore Regionale dell’INAIL Piemonte, Antonio Traficante, spiega così l’utilità del documento:

"Il Documento offre ai dirigenti e a tutti gli operatori scolastici non solo un’illustrazione teorica delle norme in tema di sicurezza, ma anche possibili soluzioni organizzative e procedurali, talvolta con il coinvolgimento di soggetti esterni alla scuola, nella consapevolezza che solo in sinergia con gli enti locali e con tutte le istituzioni operanti nel campo della sicurezza si possa perseguire l’obiettivo di una scuola sicura".

La guida si compone di 115 pagine suddivise in 13 capitoli e 7 allegati:

  1. Datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori
  2. Il Servizio di prevenzione e protezione e le figure sensibili
  3. Formazione di RSPP, ASPP, dirigenti, preposti e RLS
  4. La valutazione dei rischi
  5. Il Documento di valutazione dei rischi
  6. Informazione, formazione e addestramento dei lavoratori
  7. Didattica della sicurezza
  8. Sorveglianza sanitaria e nomina del medico competente
  9. Emergenze
  10. Prevenzione incendi
  11. Rapporti con gli enti locali
  12. Igiene dell’ambiente di vita scolastico
  13. Infortuni, MP e gestione del rapporto assicurativo
  14. Allegati:
    1. Modulo per la designazione dell’RSPP e dell’ASPP
    2. Modulo per affidare l’incarico di Medico Competente
    3. Modulo per la designazione degli addetti alle emergenze
    4. Modulo per il verbale della riunione periodica
    5. Modulo per la richiesta di visita medica periodica
    6. Modulo per la contestazione del giudizio di idoneità
    7. Richiesta di intervento

Link per scaricare la guid in formato pdf: Documento di indirizzo per la sicurezza negli istituti scolastici

© - Riproduzione Vietata

 


Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06.99.68.439 dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.






Leggi l'informativa sulla privacy

Per informazioni:

Cds Service 81 srl
PI 10296131005
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00
XHTML 1.1 validoCSS valido