corso rls

Sicurezza sul lavoro settore calzaturiero, guida Regione Lombardia

News e aggiornamenti sul mondo della sicurezza sul lavoro

Notizie dal Mondo della Sicurezza sul Lavoro

La Regione Lombardia, tramite la Direzione Generale della sanità ha recentemente approvato e pubblicato il “Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività calzaturiere”.

Il documento contiene numerosi indagini, sviluppate durante gli anni anche in collaborazione con Confindustria, Confartigianato e Associazione nazionale costruttori macchine ed accessori per calzature pelletteria e conceria. Il vademecum, che servirà agli imprenditori del settore per la scelta dei piani produttivi e nella scelta delle macchine di produzione, contiene indagini di prevenzione presso le aziende del settore calzaturiero. Il Vademecum, composto da nove capitoli in totale, al suo interno approfondisce le tematiche della sicurezza e delle figure come l’RLS indispensabili per l’analisi dei rischi per la salute dei lavoratori. In maniera specifica allo scopo di orientare le scelte di settore dalla Consulenza per la sicurezza sul lavoro, alla scelta delle figure sino alla gestione delle emergenze, il documento esprime l’orientamento dei vari interlocutori intervenuti nel gruppo di lavoro soprattutto in merito a:

  • Procedure di creazione
  • Scelte tecniche ed organizzative
  • Rischi da sostanze chimiche, impianti e macchine

In un’ottica di condivisione delle problematiche allo scopo di coinvolgere le figure del servizio di prevenzione e protezione (RLS, RSPP, Medico competente), all’interno della guida è presente anche un’utile Checklist. Tale lista, sarà utile alle figure volte al servizio di protezione che potranno utilizzarla durante le fasi operative e di vigilanza per aumentare gli standard di prevenzione.

Per le aziende che dimostreranno di utilizzare il Vademecum ed incrementare lo standard di sicurezza sul lavoro seguendo le linee guida del “Safety Check” pubblicato nel documento, verrà offerta la possibilità di partecipare al sistema premiante INAIL.

Per approfondimenti: Vademecum Regione Lombardia

© - Riproduzione Vietata

 


Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06.99.68.439 dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.






Leggi l'informativa sulla privacy

Per informazioni:

Cds Service 81 srl
PI 10296131005
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00
XHTML 1.1 validoCSS valido