corso rls

La sicurezza sul lavoro nelle scuola: nomina e compiti RLS

News e aggiornamenti sul mondo della sicurezza sul lavoro

Notizie dal Mondo della Sicurezza sul Lavoro

Come in tutti i luoghi di lavoro, anche nella scuola, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.lgs 81/08 prevede la presenza del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Tuttavia, esistono delle differenze soprattutto in merito al fatto che il ruolo di RLS nella scuola non può essere ricoperto da qualsiasi dipendente ma deve essere eletto dall’RSU ed essere necessariamente un componente delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.

Il Decreto Ministeriale 382/98 disciplina l’elezione e la nomina dell’RLS in ambito scolastico che come sopra citato dovrà essere eletto in ambito RSA RSU in tutte le unità scolastiche precisamente:

  • 1 RLS per gli istituti superiori a 200 dipendenti
  • 3 RLS nelle unità scolastiche oltre i 200 fino ai 1000 dipendenti.

Come avviene per le figure che fanno parte del Servizio di Protezione e Prevenzione che si occupano di sicurezza in azienda, anche nelle scuole è obbligatorio un percorso formativo per l’RLS che preparerà l’addetto in maniera specifica sul suo ruolo ma soprattutto sui rischi connessi all’attività scolastica.

Il corso RLS, dovrà per legge avere una durata formativa non inferiore alle 32 ore e sarà a carico del datore di lavoro. Dovrà avere inoltre diritto all’informazione preventiva in materia di igiene e sicurezza, presupposto indispensabile per svolgere l’attività di controllo e vigilanza delle problematiche inerenti a:

  • Luoghi di lavoro
  • Piano di valutazione rischi (DVR il documento di valutazione rischi) in cui saranno contenute tutte le problematiche individuate come “importanti” dal confronto con i dipendenti e il datore di lavoro
  • Registro degli infortuni

L’RLS, è il primo rappresentante del rapporto tra dipendenti e dirigenti ed è quindi autorizzato ad avere preventivamente informazioni e documentazioni inerenti le misure di prevenzione attuabili, gli impianti, l’organizzazione del lavoro scolastico e i passati casi di infortuni e malattie lavoro correlate.

© - Riproduzione Vietata

 


Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06.99.68.439 dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.






Leggi l'informativa sulla privacy

Per informazioni:

Cds Service 81 srl
PI 10296131005
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00
XHTML 1.1 validoCSS valido