In materia di assistenza sanitaria riabilitativa non ospedaliera è stato raggiunto un accordo quadro Stato-Regioni che fornisce attuazione all’articolo 9 del Testo Unico Sicurezza. L’articolo 9, “Enti pubblici aventi compiti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” stabilisce che l’Inail, tra gli altri compiti, “può erogare prestazioni di assistenza sanitaria riabilitativa non ospedaliera, previo accordo quadro stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano”.
L’accordo così raggiunto dà all’Istituto nuove opportunità per quel che riguarda la sua presenza e il suo intervento sull’intero territorio, cooperando in maniera più attiva e diretta con il Servizio Sanitario Nazionale. In particolare, grazie all’accordo quadro vengono indicati i settori dove Inail e le Regioni collaborano per mettere insieme le proprie esperienze e fornire agli infortunati sul lavoro interventi più rapidi ed efficaci. Inoltre, l’Inail può così tutelare in maniera più diretta il lavoratore, attraverso la prevenzione, la cura, la riabilitazione e il reinserimento.
Come ha spiegato il commissario straordinario dell’Inail, Gian Paolo Sassi, “il decreto legislativo 106/2009, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha riconosciuto il ruolo svolto dall’Inail nell’ambito del Sistema sanitario nazionale, imprimendo all’azione dell’istituto un rinnovato impulso. È in questa logica che abbiamo contribuito a definire l’accordo quadro Stato-Regioni che consente all’Inail di declinare con ciascuna Regione piani d’intervento secondo le esigenze territoriali”.
Sicurezza sul lavoro e prevenzione, quindi, ma anche assistenza e riabilitazione per i lavoratori infortunati. “L’Istituto è pronto a sottoscrivere intese pilota con le Regioni che si renderanno disponibili”.
© - Riproduzione Vietata
Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06.99.68.439 dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.
Leggi l'informativa sulla privacy