corso rls

Le donne a lavoro, tra sicurezza e qualità della vita

News e aggiornamenti sul mondo della sicurezza sul lavoro

Notizie dal Mondo della Sicurezza sul Lavoro

Si terrà il 30 Marzo a Milano Napoli, Roma e Catania la terza edizione della giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri. L’appuntamento, è stato proposto da Federarchitetti che, per il terzo anno consecutivo, si spinge per ampliare un concetto di sicurezza volto ad incentivare la consapevolezza in datori di lavoro e lavoratori dei rischi che si corrono nell’attività lavorativa edile.

Il settore edile, tutt’oggi resta, assieme al settore agricolo tra i principali settori a rischio infortunio; l’incontro, quest’anno, vuole proprio sensibilizzare il settore soprattutto rivolgendosi alla figura del coordinatore della sicurezza nei cantieri in termini di globalizzazione e squadre composte da parte di operai stranieri.

Si attraverserà tutto il piano normativo senza tralasciare l’importanza delle figure attive del servizio di prevenzione e protezione in azienda; uno sguardo generale inoltre alla figura degli operai che provengono da altre nazioni, alle difficoltà di inserimento e soprattutto alla sicurezza sul lavoro, spesso minata da fattori come:

  • il non rispetto delle regole
  • la poca conoscenza della lingua
  • il tempo trascorso in Italia

Globalizzazione e sicurezza nei cantieri anche in riferimento agli standard di sicurezza, a questioni relative la formazione e l’aggiornamento del personale, infatti, la giornata, sarà suddivisa in due momenti:

La mattina, sarà completamente dedicata al tema della formazione sui corsi sicurezza sul lavoro, aggiornamento del coordinatore per la sicurezza nei cantieri, RSPP, preposto ecc. in cui sarà presentato anche dal presidente di Federarchitetti un nuovo progetto dedicato proprio alla formazione alla sicurezza per lavoratori stranieri.

Nella seconda parte della giornata: gli interventi di Amedeo Schiattarella (presidente dell’ordine degli architetti di Roma), Francesco Galluccio di Confedertecnica, Sandro Giovannelli direttore ANMIL e molti altri ospiti.

Maggiori informazioni sul portale Federarchitetti

© - Riproduzione Vietata

 


Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattare i nostri uffici allo 06.99.68.439 dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.






Leggi l'informativa sulla privacy

Per informazioni:

Cds Service 81 srl
PI 10296131005
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00
XHTML 1.1 validoCSS valido