Corsi RSPP per gestire il rischio ergonomico e lo stress lavoro correlato

I corsi di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) sono fondamentali per affrontare in modo efficace i rischi ergonomici e lo stress lavoro-correlato. Attraverso una formazione specifica, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire tali rischi, garantendo la salute e la sicurezza dei lavoratori. Durante il corso verranno approfonditi gli aspetti normativi legati alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, con particolare attenzione alle metodologie di analisi del rischio ergonomico e dello stress psicosociale. Verranno inoltre fornite indicazioni pratiche su come pianificare interventi preventivi mirati a ridurre gli effetti negativi di tali fattori sulla salute dei dipendenti. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore che illustreranno casi studio ed esempi concreti, consentendo loro di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel contesto lavorativo quotidiano. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere un ruolo attivo nella promozione della cultura della sicurezza sul luogo di lavoro, contribuendo a creare ambienti più salubri e produttivi.

Pagina : 3