Il Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze: cos'è e perché è importante per la sicurezza sul lavoro

Il Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI) è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Esso identifica e valuta i potenziali rischi derivanti dalla presenza simultanea di più imprese in un medesimo ambiente lavorativo, consentendo di adottare misure preventive e proteggere i lavoratori. Il DUVRI viene redatto prima dell'inizio delle attività, coinvolgendo tutte le imprese presenti sul sito e individuando responsabilità specifiche per ciascuna di esse. In caso di interventi o lavori che coinvolgono più aziende, il DUVRI diventa obbligatorio ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008. Questo documento permette quindi una migliore gestione dei rischi da interferenze, riducendo la possibilità di incidenti sul lavoro e tutelando la salute dei dipendenti. È importante che tutte le parti coinvolte collaborino nella stesura e nell'applicazione del DUVRI, seguendo le linee guida fornite dalle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.